Legione romana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 438:
 
====Gerarchia interna====
[[File:Centurion 2 Boulogne Luc Viatour.jpg|250px200px|thumb|Ricostruzione di un centurione dell'inizio del [[II secolo]] della [[Legio XXX Ulpia Victrix|Legio XXX ''Ulpia Traiana Victrix'']]. Indossa ''[[lorica hamata]]'' con ''phalerae'', ''humeralis'' e ''[[pteruges]]'', elmo imperiale gallico crestato, schinieri e ''[[cingulum]]''. È armato di [[gladio]] e [[pugio]] e regge nella mano destra un grosso [[clipeo]] ovaliforme.]]
 
Le gerarchie di comando rimasero pressochè identiche a quelle dell'epoca di [[Gaio Mario]] e [[Gaio Giulio Cesare]], anche se ora ogni coorte disponeva di un [[Signifer|vessillifero]], vestito con pelle di leone o d'orso, e che serviva per riconoscere le proprie insegne. Partendo dalla base troviamo: