Isacco II Angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 130:
Nella notte tra il [[7 febbraio]] e il [[8 febbraio|8]] del [[1204]], il [[protovestiario]] Alessio V Ducas irruppe nel [[Palazzo delle Blacherne|palazzo imperiale]] avvisando Alessio IV del divampare di una rivolta e convincendolo ad uscire dal palazzo, dove suoi sicari lo attendevano per assassinarlo. Nella stessa notte morì anche Isacco, lasciando campo libero al Ducas per farsi incoronare come [[Alessio V di Bisanzio|Alessio V]].
== Giudizi degli
Generalmente il governo della dinastia degli Angeli viene considerato come negativo:
La corruzione della burocrazia, le lotte tra le varie fazioni di corte, l'influenza degli eunuchi ben presto deteriorarono l'apparato amministrativo e fiscale dell'impero provocando forti rivolte tra le quali
La perdita della Bulgaria fu particolarmente dolorosa in quanto non solo l'impero veniva privato di una ricca e fertile provincia ma ora venivano fortemente minacciati i possedimenti balcanici di Bisanzio, città ormai
L'imperatore
== Famiglia ==
|