Discussione:Papa Pio XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Riga 827:
::Se pensi di essere super partes e obiettivo accomodati pure. A me pare che la voce cosi' com'e' pecchi di omissioni gravi. Le opposte verita' saranno invenzioni di autori cattolici (a proposito la <<Storia siamo noi>> e' a cura dello storico cattolico di scuola dossettiana Alberto Melloni) che vogliono questo papa santo subito o le malignita' di autori di altro orientamento che lo vedono come un reazionario pronto ad aiutare i criminali di guerra. A me pare che in questa voce le questioni controverse siano state nascoste sotto un tappeto. Sopra ho fatto una lista. Chiunque le voglia inserire in maniera equanime e' benvenuto. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 15:50, 30 ago 2012 (CEST)
:::@Edowikip: quello che si deve riportare per essere neutrali sono le principali teorie accettate dalla comunità degli storici e accennare o non riportare del tutto quelle minoritarie e/o marginali. Usare le fonti primarie (documenti dell'interessato, filmati d'epoca, ecc..) senza che queste vengano riportate senza essere riferimenti ad analisi dal loro contesto da parte di studiosi (quindi da fonti secondarie) è generalmente [[WP:RO]]. L'uso delle fonti primarie è piuttosto accettabile (ed auspicato) in ambito scientifico dove i dati sono obiettivi. Comunque i testi a tema o agiografici sono da prendere estremamente con le pinze--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:45, 30 ago 2012 (CEST)
::::Concordo anch'io con la necessità di proteggere la voce e rifletterci sopra. L'entusiasmo è bello e prezioso per il progetto, e quindi va tutelato. Detto questo, ricordiamoci che però Wikipedia non è il luogo dove copiare&incollare paragrafi (è un ipertesto: esiste il collegamento tra le voci). Siamo su un'enciclopedia: concordo sull'idea di inserire solo le principali teorie su Pio XII accettate dalla comunità degli storici (siccome su questo c'è grande confusione, chiarisco: comunità degli storici, e non dei tanti giornalisti, che spaziano dal fantasy all'agiografia). Per il resto si può inserire solo un accenno, e se c'è consenso. Siamo su un'enciclopedia, non su un blog (e lo dico con il massimo rispetto per il blog :-)). --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:29, 31 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Papa Pio XII".