Discussioni Wikipedia:Sondaggi/Criteri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Punto 9, quorum: elimino mia doppia firma
Riga 380:
::Ipotesi 2
::Si elimina del tutto il quorum, ma si tiene un numero di riferimento, per esempio il sopracitato 50 o quello che ci sembra più corretto. Terminato un sondaggio che non abbia superato questo numero di partecipanti totali, prima di metterlo in pratica, si chiede alla comunità se è il caso di rifare il sondaggio o chiuderlo con l'esito ottenuto, attraverso consenso. Se non si trova consenso in nessuna direzione si può considerare come da rifare.
::La seconda ipotesi è forse più macchinosa e meno lineare, ma potrebbe essere necessaria ben poche volte se le votazioni non hanno cali di partecipazione esagerati. Io propendo comunque più per la prima, visto che sembra IMHO il compromesso più facile senza stravolgere tutto quanto. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 01:36, 31 ago 2012 (CEST) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 01:36, 31 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Sondaggi/Criteri".