Monte Zebrù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m) →  m) using AWB
Modifiche formali
Riga 12:
|longitudine_d = 10.548056
|altrinomi =
|dataprimasalita = [[29 settembre]] [[1866]]
|alpinistaprimasalita = Julius Payer con la guida Johann Pinggera
|grandeparte = [[Alpi Orientali]]
Riga 23:
|codice = II/C-28.I-A.1.c
}}
Il '''Monte Zebrù''' (3.735  {{m s.l.m.}}) è una [[montagna]] del [[Gruppo Ortles-Cevedale]] nelle [[Alpi Retiche meridionali]]. Si trova sulla linea di confine tra la [[Lombardia]] ed il [[Trentino-Alto Adige]].
 
== Descrizione ==
Si trova sulla linea di confine tra la [[Lombardia]] ed il [[Trentino-Alto Adige]]. È possibile salire sulla vetta partendo dal [[Rifugio Quinto Alpini]] (2.877 m).
 
== Bibliografia ==
{{...}}
 
== Voci correlate ==
* [[Monte Piana]]
* [[Parco nazionale dello Stelvio]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Zebrù}}
 
{{portalePortale|alpinismo|Lombardia|montagna}}
 
[[Categoria:Montagne della provincia di Sondrio|Zebrù]]