Cripta Imperiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 83:
Fu necessario prima trovare nuovi spazi e deumidificare la cripta. Dopo il completamento della [[Cripta Imperiale (Vienna)#La Nuova Volta|Nuova Volta]] nel [[1960]] e il trasferimento di 26 tombe dalla sovraffollata [[Cripta Imperiale (Vienna)#La Volta Toscana|Volta Toscana]], il lavoro di deumidificazione potè avere inizio. Inoltre, un laboratorio fu creato nell'ala sud della Volta Toscana dove artigiani molto esperti possono lavorare su tombe prelevate temporaneamente da altre zone per il restauro.
 
Nel [[2003]] il rinnovamento delle attrezzature del piano terra per i visitatori portarono alla creazione di una nuova entrata e permisepermisero l'accesso alla cripta per le persone con handicap. Il percorso per i turisti fu inoltre modificato in modo da permettere ai visitatori di vedere le tombe nella loro sequenza storica entrando da un lato ed uscendo dall'altro, invece di entrare ed uscire da un'unic punto situato in mezzo al tragitto. Cosa più importante, l'intera cripta è dotata da un sistema di aria condizionata in modo da poter controllare il grado di umidità.
<!--
The visitor route was also changed so that visitors now see the tombs in historical sequence by entering at one end and leaving at the other, instead of both entering and leaving via a single stairway that is in the middle of the route. Most importantly, the entire crypt was air conditioned so that humidity can be controlled.
 
Il lavoro di riparazione e di conservazione delle opere artistiche
 
<!--
The repair and conservation of the artistic work takes place in close cooperation with the monks, the Association, the [http://www.bda.at/ Austrian Monument Office] and the [http://www.wien.gv.at/ma07/alt-erh.htm Vienna Old City Preservation Fund].
-->