Birgit Nilsson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Nel [[1959]] trionfò, come Isolde nel ''Tristan und Isolde diretta da Karl Böhm, al [[Metropolitan Opera]] di [[New York]].
Ancora al Met nel 1960 diretta da Böhm è Brünnhilde in Die Walküre e Leonore in Fidelio, nel 1961 è Elisabeth in Tannhäuser (opera) con Teresa Stratas, Turandot con Franco Corelli, Anna Moffo e Bonaldo Giaiotti, Aida e Brünnhilde ne Il crepuscolo degli dei, nel 1962 è Brünnhilde in Sigfrido (opera) e Tosca con Franco Corelli, nel 1963 è Amelia ne Un Ballo in Maschera, nel 1964 Lady Macbeth, nel 1965 Salome diretta da Böhm ed Aida, nel 1966 è Elettra, nel 1979 si esibisce nel Nilsson - Levine Concert, nel 1981 La moglie del tintore in Die Frau ohne Schatten con Eva Marton e nel 1983 fece la sua ultima apparizione in un concerto. Complessivamente la Nilsson ha partecipato ad oltre 200 rappresentazioni al Metropolitan.
Fu presente inoltre in altri importanti teatri in tutto il mondo: [[Berlino]], [[Royal Opera House]] di [[Londra]], [[Tokyo]], [[Parigi]], [[Buenos Aires]].
|