Performance Optimization With Enhanced RISC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 104:
Il PowerPC era essenzialmente un POWER1 le cui istruzioni di base erano in parte emulate via [[microcodice]], usando una interfaccia bus basata sul design del [[Motorola 88000]]. Questo permise ad IBM di usare la CPU in molte workstation, cambiando solo la scheda madre. Da allora le architetture si sono differenziate, ma rimangono compatibili a livello di istruzioni.
La serie RS64 si basa sul PowerPC (e quindi sul POWER) ed è stata usata nelle linee [[IBM System p|RS/6000]] ed AS/400. Essendo ottimizzata per applicazioni commerciali, non possiede la potenza nel calcolo in virgola mobile della serie POWER. Attualmente gli è subentrata la linea POWER4.
Il processore [[PowerPC Gekko]] prodotto da IBM è una versione modificata del [[PowerPC G3|PowerPC 750CXe]] e venne utilizzato dal [[Nintendo GameCube]]. IBM ha sviluppato anche il processore per [[Wii]] la console successore del GameCube.
|