Il peccato e la vergogna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Vikyviky47 (discussione), riportata alla versione precedente di 89.96.217.21 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
|paese= Italia
|annoprimatv= [[2010]] – in produzione
|genere= drammatico, thriller
|stagioni=
|episodi=
|durata = 100 min (episodio)
|linguaoriginale = italiano
Riga 17:
|ideatore= <!--eventuali creatori della fiction TV-->
La serie il peccato e la vergogna è tratto dal romanzo Fontamara di Ignazio Silone.
|attori= * [[Manuela Arcuri]]: Carmen Tabacchi Fonatamara
* [[Marisa Berenson]]: Elena Fontamara (ep 1-3)
* [[Gabriel Garko]]: Nito Valdi
* [[Francesco Testi]]: Giancarlo Fontamara
* [[Victoria Larchenko]]: Elisa Fontamara (ep 1-5)▼
* [[Stefano Santospago]]: Francesco Fontamara
* [[Eros Galbiati]]: Giulio Fontamara (ep 1-3
* [[
▲* [[Victoria Larchenko]]: Elisa Fontamara
* [[Rosa Pianeta]]: Mina Tabacchi
* [[Martine Brochard]]: Sylvie
* [[
* [[Eva Grimaldi]]: Liliana (ep 4-5)
* [[Valeria Milillo]]: Piera (ep 3-6)
* [[Bruno Eyron]]: colonnello Kruger (ep 5)
* [[Laura Torrisi]]: Ortensia Pizzo (ep 6)
* [[Rosalinda Celentano]]: Maria Pia Torricelli (ep 6)
* [[Alfredo Pea]]: Professor Gilsenti (ep 1-3)
* [[Isa Gallinelli]]: Meraviglia (ep 1-5)
* [[Adriana Russo]]: Teresina (ep 1-5)
* [[Giovanni Scifoni]]: Tony (ep 1)
* [[Pierpaolo Lovino]]: Commissario del Buono (ep 1-2)
* [[Massimo Corvo]]: Il Bisonte (ep 1)
* [[Valeria Flore]]: Contessina Arabella Casati (ep 1-4)
* [[Emilio Bonucci]]: Guido Tabacchi (ep 1-2)
* [[Giancosimo Pagliara]]: Gesualdo Griffi (ep 6)
* [[Aldo Bergamaschi]]: Enisio Pizzo (ep 1-3)
* [[Vincenzo Messina]]: Ninetto (ep 1)
|doppiatoriitaliani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= [[Marco Cristiani]] <!--direttore della fotografia-->
Riga 39 ⟶ 55:
|premi=
}}
'''''Il peccato e la vergogna''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na diretta da [[Luigi Parisi]] e
La serie è basata sul romanzo Fontamara,di Ignazio Silone,e la prima stagione è andata in onda nel [[2010]],avendo grande successo e per questo è stata rinnovata per una seconda stagione,che andrà in onda nel [[2013]],e sarà interpretata comunque da [[Manuela Arcuri]] e [[Gabriel Garko]].
La serie,nonostante il grande successo,ha ricevuto critiche negative riguardanti le scene di violenza,e per questo è stata classificata Vietata ai minori di 18 anni.
==Trama==
==Prima stagione==
Carmen Tabacchi,una giovane ragazza,vive con la madre,il padre e sua sorella.Suo padre,il signor Tabacchi,non ha pagato dei conti al Bisonte,un mafioso molto pericoloso che manda Nito Valdi a "dare una lezioen" al signor Tabacchi.Quando l'uomo viene portato in ospedale,Nito si innammora di Carmen,ma quando lei scopre chi è davvero lui lo respinge.Nito,grazie all'aiuto di Biju,diventa un ufficiale fascista e violenta Carmen che scoinvolta trova conforto nella famiglia Fontamare,una ricca famiglia che ha scoperto di essere ebrea formata dalla matriarca Elena,suo marito Francesco,i suoi figli Elena,Giulio e Giancarlo.Carmen si innammora di Giulio,ma finisce a letto con Giancarlo fingendo che il bambino sia di Giulio,perche Giancarlo la abandona.Elena,Giancarlo e Giulio progettano una fuga in America,dove pero rimangono uccisi da Nito Valdi,ma Giancarlo si salva,grazie a Piera una partigiana.Elisa,sedotta da Valdi,scappa e rimane incinta e abbandonata da Nito.Incontando Liliana diventa una ladra,pero durante una rapina fallita Liliana scappa con la figlia di Elisa,e la stessa Elisa viene arrestata e maltrattata da Nito.Carmen viene minacciata da Nito che farà portare lei e suo figlio nei campi di concentramento.La forte protagonista,si sposerà Franceso per rimanere immune ai ricatti,ma verrà arrestata insieme al padre se Giancarlo non si costituisce.Alla fine Elisa si spara in bocca.Nel frattempo vengono messi dei posti di blocco e se Giancarlo passa viene arrestato,quindi Carmen deve andare a letto con il generale.Due fascisti seguono Carmen e Biju,la protagonista riesce a fuggire ma Biju viene uccisa da Valdi.Carmen fa mettere Giancarlo nel cofano della macchina e Nito,scoprendo tutto fa arrestare sia Carmen che il generale,ma Giancarlo scappa.La donna viene violentata in carcere,rimanendo icinta di Nito.Nel frattempo Ortensia Pizzo inizia a sedurre Francesco per trovare una sistemazione,ma Carmen la caccia e lei giura che si vendicherà di Carmen.Alla fine Carmen viene rapita da Nito,e Giancarlo va a salvarla,e proprio quando Nito sta per ucciderlo,Carmen gli fa da scudo.Portata in ospedale,la ragazza riceve un mazzo di fiori con su scritto "Io per te ci sarò sempre",da parte di Nito.
==Seconda stagione==
La seconda stagione de "Il peccato e la vergogna" andrà in onda a Settembre 2013,infatti in un intervista la Arcuri ha dichiarato <<Sarà in onda non prima di un anno e mezzo>>.Del cast,è stata confermata solo [[Laura Torrisi]],mentre le puntate saranno 10.
==Episodi==
La prima stagione è stata trasmessa dal [[1º settembre]] al [[22 settembre]] [[2010]] su [[Canale 5]],con un totale di 6 puntate.
La seconda stagione,sarà composta di 10 puntate,e andrà in onda nel [[2013]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
|