Cercartetus lepidus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''Possum Pigmeo della Tasmania''' (''Cercartetus lepidus''), noto anche come '''Possum ghiro pigmeo''' è un marsupiale, appartenente alla famiglia dei [[Burramyida... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Possum Pigmeo della Tasmania''' (''Cercartetus lepidus''), noto anche come '''Possum ghiro pigmeo''' è un marsupiale, appartenente
|nome=Possum pigmeo della Tasmania<ref name=msw3>{{MSW3|id=11000019}}</ref>
|statocons=CR
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=41775|autore=Oliver & Leus, 2008}}</ref>
|immagine=[[File:Cercartetus lepidus.jpg]]
|didascalia=
|<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Diprotodontia]]
|sottordine=[[Phalangeriformes]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[Phalangeroidea]]
|famiglia=[[Burramyidae]]
|sottofamiglia=
|genere='''Cercartetus'''
|genereautore=<small>[[Thomas Oldfield|Oldfield]], [[1888]]</small>
|specie='''B. parvus'''
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
|binome=Burramys parvus
|biautore=[[Thomas Oldfield|Oldfield]]
|bidata=[[1888]]
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[Tasmanian Pygmy Possum area.png]]
}}alla famiglia dei [[Burramyidae]], descritto nel 1888 da [[Thomas Oldfield]], partendo da un esemplare attualmente conservato al [[British Museum]].
== Descrizione ==
Lungo appena 6,6 - 7,5cm, cui si aggiunge la coda di 6 - 7,2cm, è attualmente il più piccolo possum conosciuto.
Riga 14 ⟶ 51:
L'accoppiamento si svolge generalmente in primavera ed estate, i piccoli possono essere al massimo quattro (per via del numero di [[mammella|mammelle]] nel [[marsupio]]). I piccoli escono dal marsupio dopo 42 giorni, e entro 90 giorni lasciano la tana.
[[Categoria:Diprotodonti]]
|