Textpattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Berto (discussione | contributi)
m +{{W}}
Wikificazione; punto di vista più neutrale
Riga 1:
Utilizzato'''Textpattern''' prevalentementeè perun la[[CMS]] creazione[[Open diSource]] Blog,basato risultasull'uso moltodi versatile[[Mysql]] e semplice[[Php]] dautilizzato utilizzare,prevalentemente tandoper dala potercreazione esseredi sfruttato,[[blog]]; se conosciuto un po' in profondità, può essere sfruttato anche per la realizzazione di siti complessi come portali o siti aziendali.
{{W|argomento=informatica|mese=ottobre 2006|firma=[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 13:15, 4 ott 2006 (CEST)}}
 
Textpattern è un cms Open Source basato sull'uso di Mysql e Php.
TextpatterTextpattern, abbreviato in TXP, ha dalla sua anche la possibilità di essere integrato con dei [[Plug-in,|plug-in]] scritti dalla grande comunità di persone che lo utilizzano.
Utilizzato prevalentemente per la creazione di Blog, risulta molto versatile e semplice da utilizzare, tando da poter essere sfruttato, se conosciuto un po in profondità, anche per la realizzazione di siti complessi come portali o siti aziendali.
 
Textpatter, abbreviato in TXP, ha dalla sua anche la possibilità di essere integrato con dei Plug-in, scritti dalla grande comunità di persone che lo utilizzano.
Per la gestione dei contenuti, nativamente TXpTXP si appoggia a [[Textile]], un ''Humane Web Text Generator'' come lo definisce il suo creatore, ovvero un editor di testi umanizzato. Effettivamente lL'abbinamento tra TXP e [[Textile]] permettonopermette la realizzazione di siti web [[XHTML]] e molto [[accessibilità|accessibili]].