Radio in store: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
La comunicazione utilizzata per realizzare la radio in store, intervallata dalla musica e dalla pubblicità, ha diverse funzioni: accompagnare la clientela durante la permanenza all’interno del punto vendita, intrattenere lo staff durante l’arco della giornata lavorativa, informare i frequentatori dell’insegna sia dei prodotti già esistenti o nuovi, in vendita o in promozione.
Per garantire alla radio in store una copertura omogenea, estesa, immediata e quotidiana possono essere utilizzati un canale audio satellitare, una serie di terminali collegati in rete e telecontrollati in modo simultaneo e continuo via Adsl tramite server (Il miglior sistema per poter "splittare" diversi contenuti in vari punti di ricezione) oppure streaming audio tramite web anche se la differenza di quest'ultimo sta nell’affidabilità del segnale legata
== Benefici ==
|