Wikipedia:Utenti problematici/Emanuele Mastrangelo/14 giu 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 21:
:::::ho avuto una discussione con <del>Montesacro</del> Mastrangelo e seppur era abbastanza evidente il suo POV pareva discutesse in modo tranquillo. Poi scrive «''in generale però occorre ammettere che per una buona parte degli autori, la responsabilità del comunismo è senza aggettivi ("stalinista"), poichè vedono nell'ideologia di Marx già i semi di queste future stragi'' (riferito ai massacri delle foibe)» cosa che non ho mai sentito dire nemmeno dai più estremisti anti-comunisti.
::::: Se è confermato questo suo utilizzo delle ''sue'' fonti per me l'unica soluzione è l'infinito. Un blocco temporaneo non servirebbe imho perché ormai non si può più averne fiducia. Magari sarebbe meglio aspettare un suo commento prima di effettuare il blocco. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 12:54, 14 giu 2009 (CEST)
::::::<conflittato>::::Ammettiamo che abbia sbagliato in buona fede. Leggendo questa pagina prenderà atto del suo errore, si seguono fedelmente le fonti e per questa volta finiamo a tarallucci e vino. Se invece persiste nel suo intento è evidente che c'è un'incompatibilità con il progetto, perciò si procede con un blocco. IMHO si potrebbe ipotizzare un blocco di media lunghezza (1 mese) come monito, giusto per far capire che la faccenda è seria --[[Utente:
:::::::Proprio perché è una faccenda seria (alterazione delle fonti, se confermato... e in ''buona fede'' poi non lo posso proprio credere in questo caso) opterei per minimo un anno (minimo), anche se in effetti la fiducia per un utente così scende a zero. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:59, 14 giu 2009 (CEST)
::::::::@Ripe: nel tuo scritto c'è un refuso? Montesacro?? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 13:02, 14 giu 2009 (CEST)
Riga 251:
:Mah, in genere autodifese come queste tradiscono la volontà di vedersi concessa una seconda possibilità per bruciare inevitabilmente pure quella, come successo con altri utenti che stanno qui solo a portare avanti il loro POV (e a causa dei quali, aggiungo, io, ma molti altri, si tengono lontani da certe voci proprio perché si sono stufati di vedere capziose argomentazioni come "Badoglio avrebbe detto che Mussolini aveva bisogno di un certo numero di morti"...). Mi ricorda lo stesso ''modus operandi'' di un altro nostro (mio e di EM) concittadino, noto utente filoberlusconiano che presidiava le voci del "suo" (e che da 4 mesi non si fa più vedere in giro, peraltro). Atteggiamenti inutili e dannosi. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 23:55, 14 giu 2009 (CEST)
::<conflittato> Quoto Blackcat. Il problema di fondo sta nell'uso delle fonti finalizzato a veicolare una prospettiva, cosa che è incompatibile con il fine dell'enciclopedia, che non deve dare un'interpretazione (anche se di terza fonte) ma limitarsi alla cruda esposizione di fatti inconfutabili. In definitiva il testo non deve proporre il punto di vista e sinceramente discutere se è più accreditata la tesi della fuga o la tesi della non fuga è già un presupposto errato. La lingua italiana è sufficientemente composita da permettere un'esposizione neutrale senza dover necessariamente passare un messaggio più o meno occulto. Che la parola fuga sia presente o meno nel testo, la cosa non ha importanza in quanto il significato dipende dalla formulazione del periodo e dalla sua contestualizzazione. Detto questo, non sono in grado di dire se Mastrangelo ha ragione o meno e non ho alcuna intenzione di farlo perché per farlo dovrei dedicare probabilmente allo studio della materia per alcuni anni. Detto questo, reputo che ci sia una problematicità di fondo: la problematicità tipica di chi intende trincerarsi dietro la sua competenza invece di metterla al servizio del progetto. Per esperienza diffido di chi si batte a spada tratta per difendere le proprie tesi (autoprodotte o prodotte da terzi) in ambiti tematici ristretti e, soprattutto, di particolare delicatezza come quello storico o ideologico. Nel mio ambito d'interesse, ci sono argomenti che vorrei stravolgere perché a mio parere impostati malissimo e fuorvianti (vedi [[Agricoltura biologica]]) ma mi astengo dal farlo proprio per la delicatezza del mio ruolo di "competente", limitandomi ad intervenire nella talk, all'occorrenza, o nella voce per operazioni ordinarie di patrolling e wikificazione. Lo stesso dovrebbe fare Mastrangelo, che invece si dedica al presidio di una sezione tematica. Personalmente sono contrario all'uso di questa forma di utenza perché estremamente pericolosa, l'ho detto a proposito di altri utenti che qui non cito e continuo a ribadirlo. Dato che prima di essere amministratore-compilatore sono anche un utente-fruitore di Wikipedia mi aspetto che Mastrangelo, partecipando al progetto, dimostri prima ancora della sua competenza la sua affidabilità. I suoi interventi in questa discussione vanno però nella direzione opposta: l'utente tende a dimostrare la bontà della sua posizione, non la bontà del suo contributo. Non mi esprimo ancora sulla sanzione, ma il mio parere è negativo. --[[Utente:
::@Sergius, cosa costa all'enciclopedia dare una seconda chance? finora il mio operato può essere considerato del tutto negativo? Anche su voci dove c'è stata lunga e serrata discussione col sottoscritto, non si è forse alla fine trovato un modus vivendi e non sono state arricchite di fonti e controfonti? L'utilità dell'utente "rompipalle" non è proprio nel costringere tutta la comunità a non accontentarsi della prima versione fatta, ma puntare a qualcosa di sempre migliore, che è lo scopo di Wiki?
Riga 387:
==Proposta di votazione di bando==
Non essendoci consenso sulla sanzione, credo che l'applicazione di un blocco da parte di un amministratore sia un provvedimento che rischia di pesare più sull'amministratore che sul segnalato. Che ci sia una problematicità di fondo è agli occhi di tutti e tergiversare su questo fatto mi pare dannoso. Propongo perciò una votazione di bando --..
* --[[Utente:
:Concordo.--[[Utente:Il Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 15:40, 15 giu 2009 (CEST)
::concordo --[[Speciale:Contributi/87.6.124.2|Contributi/87.6.124.2]] ([[User talk:87.6.124.2|msg]]) 15:42, 15 giu 2009 (CEST) <del>(Galvanoblu sloggato)</del><small>L'utente si logghi e si firmi. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 15:51, 15 giu 2009 (CEST)</small>
Riga 435:
*::è evasione del blocco. (punto :-) 6 mesi senza wiki non hanno mai ucciso nessuno e se è accaduto non credo ci siano testimoni --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 21:51, 15 giu 2009 (CEST)
*:::Per carità, mi rimetto al giudizio degli admin; volevo solo suggerire una soluzione di compromesso, ma se anche è così come dici tu non ho alcunché in contrario. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:33, 16 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} Pur essendo stato il proponente della votazione supporto il blocco attuato da Roberto. Da parte mia non riuscivo a farmi un'idea sufficiente dell'orientamento generale (da qui la mia proposta) ma sicuramente era ora di quagliare in un modo o nell'altro e le votazioni di bando sono sicuramente più fuorvianti di un'analisi accurata di questa discussione --[[Utente:
*{{+1}} Ottimo Roberto, è il blocco più equo--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 22:00, 15 giu 2009 (CEST)
*{{+1}} Personalmente preferivo qualcosa di più, ma è innegabile che il consenso puntava qui. Mi associo quindi per i complimenti a Roberto. [[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 22:26, 15 giu 2009 (CEST)
| |||