Wikipedia:Utenti problematici/Castor II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto Wikipedia:Utenti problematici/Castor II: Segnalazione di problematicità chiusa e archiviata ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito))
Riga 127:
# La quarta considerazione è sull'annullabilità di una procedura quando si è conclusa. IMHO, una procedura dovrebbe essere sempre annullabile, in qualsiasi momento, a meno che non ci sia l'effettiva impossibilità di ripristinare uno status originario. La votazione di un blocco, di un deflag, di una cancellazione, ecc. dovrebbero essere annullate *sempre* quando si riscontrano elementi che l'hanno falsata. Se non lo si fa si dà in mano un'arma potentissima a chi truffa. Credo che sarebbe molto più salutare, per il progetto, creare quei famosi deterrenti che rendono vano qualsiasi tentativo di aggirare le regole: ovvero, nel momento in cui vieni beccato con le mani nel sacco ti smonto il giocattolo e si ricomincia da capo.
So bene che il mio essere pragmatico va a cozzare con il sentimentalismo di chi vuole l'applicazione ferrea della policy sempre e comunque, però non posso fare a meno - dopo una mezza vita passata a sentire barzellette sui carabinieri - di sorridere all'idea che è nata una categoria molto più esilarante, quella dei wikipediani difensori dei cavilli legali fino all'estremo. Va be', me ne faccio una ragione da tempo...<br/>
Detto questo, il punto cruciale del problema è se Castor/Nicchio sia un utente affidabile o non e se sia produttivo o meno consentire a chi, in passato, ha fatto il troll di esprimere un voto, di formulare commenti in una discussione, ecc. Rispondendo a queste domande si ha la risposta sul da farsi. Lasciamo perdere ogni discorso sulla riabilitazione, sul pentimento, sulla buona fede, ecc. chi sgarra perde la fiducia della comunità e non può avere voce in capitolo in un processo in cui la voce di ciascuno è determinante. Tutto il resto non ha importanza, cerchiamo di essere pratici nel superare i vincoli di una policy rigida: è importante che ci sia un consenso e se il consenso c'è allora la policy scritta è superabile. Per il bene del progetto. Non voglio dire che Castor non doveva votare, voglio solo dire che se in questa sede si appura che Castor non doveva votare allora si annulli la votazione anche se è chiusa, si blocchi Castor, ecc. Ma evitiamo di fare gli avvocati, credo che nella vita reale ci siano fin troppi cavilli per permetterci di fare i masochisti e trasferirli in toto anche in questo "gioco" virtuale. Va be', passo e chiudo --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] ([[Discussioni utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|msg]]) 22:24, 12 mar 2010 (CET)
 
:: Mettiamo conto che alcuni qui ti diano ragione. Io per primo. Ovviamente non pretenderai che tutti qui ti diano ragione, ma solo alcuni. Allora si cancella il voto del Castoro e Trixt torna a fare l'admin. Parte, quella parte della comunità che non ti dà ragione, griderà allo scandalo, alla manipolazione, all'inciucio. Vedi Giancarlo la rigidità delle regole non è per gente rigida. Tutt'altro. E' per gente che sa di non essere rigida e cha ha bisogno di rigidità per andare d'accordo. Spero che tu mi capisca. Tu e Vito potete avere anche ragione nella sostanza ma la forma serve a non creare casini, a non creare precedenti, a non creare rissosità e incomprensioni altrimenti WP rimarranno a scriverla solo quelli che 'capiscono' i tuoi ragionamenti dotati indubbiamente di buonsenso. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:33, 12 mar 2010 (CET) Ma poi dico un'altra cosa. WP sono le voci e poi gli admin che fanno in modo che le voci siano il più possibile tutelate. Personalmente non darei 1 minuto di ns-o per 1 minuto da admin. Non c'è paragone di piacere con le fonti e gli scritti. Ammiro gli admin solo perché rinunciano loro malgrado al ns-o un sacrificio che io non sopporterei. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:37, 12 mar 2010 (CET)
:::(conflittato) Quoto Gian nei punti 1), 2) e 3), il quarto, anche se espresso con invidiabile parafrasi, mi autopropongo di rileggerlo domani, la notte porta consiglio, ma per il momento dissento.--[[Speciale:Contributi/82.51.111.22|82.51.111.22]] ([[User talk:82.51.111.22|msg]]) 22:39, 12 mar 2010 (CET)
 
::::confl Scusa, Xinstalker, ma l'unica pretesa che avevo era quella di fare le mie considerazioni senza essere frainteso. Io non voglio avere ragione, voglio solo far notare che la rigidità delle regole rappresenta un grosso vincolo. E tutto perché c'è sempre chi grida allo scandalo quando si delinea un consenso. Mi sono sempre adeguato alla linea che scaturisce da un consenso anche quando non sono d'accordo, sperare che possiamo farlo tutti... eh si, è una pretesa ;-) --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] ([[Discussioni utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|msg]]) 22:42, 12 mar 2010 (CET)
:::PS: io non voglio annullare il voto di Castor, l'ho detto da subito che non sono in grado di valutare e non voglio valutare questo caso specifico, cerchiamo di non fraintendere :-)
::::Beh io volevo solo provare a controargomentare le tue argomentazioni che mi hanno fatto pensare. Tutto qui. :) ciao --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 23:03, 12 mar 2010 (CET)
Riga 320:
'''Signori''' scusatemi, passo di corsa, purtroppo è un periodo un po' impegnativo, comunque senza entrare nel merito delle questioni sollevate da Vito & Co. su cose in cui non voglio entrare, almeno ora e in questa sede, volevo semplicemente dire che durante la mia breve collaborazione con l'utente Castor II, l'ho sempre trovato disponibile, educato, competente e motivato a collaborare costruttivamente al Progetto Wikipedia. Per il resto, ci sono delle regole e vanno si rispettate, anche se con capisco fino a che punto sia utile avere un sp, soprattutto nella votazione relativa alla riconferma di Trixit, mi pare che l'utente avesse comunque votato con una sola delle utenze ad esso attribuite, quindi non vedo "reato" e non vedo perché un sp da sempre conosciuto e tollerato dovesse essere bandito dalla comunità per il voto contrario alla riconferma di un admin...., o forse mi son già risposto? Boh, sto un po' indaffarato ultimamente e non sono ancora completamente entrato nelle dinamiche di wiki e non capisco perché fino alla votazione su trixit fosse "tollerato" Castor II e apprezzato per il suo impegno e dopo..., non più. In ogni modo spero che verrà ridata la possibilità a Castor II (o meglio alla persona dietro la sua utenza) di ricominciare serenamente a collaborare su wikipedia, soprattutto perché con Patafisik (che mi pare abbia optato per il disimpegno) ed Etienne era tra le vere colonne della "nuova gestione" del ''Sapevi che...."'' e ripeto, l'ho sempre trovato disponibile, preparato e collaborativo. Per il resto, mi è dispiaciuto tanto vedere tutto questo trambusto per niente e auspico che soprattutto gli admin possano trovare un maggior equilibrio e una maggior serenità nel contribuire a wiki. Buona giornata a tutti, Castor II/Nicchio compreso.--'''''[[Utente:Cesare87|<span style="color:green">Ces</span><span style="color:lightgrey">ar</span><font color="red">e<sup>87</sup></font>]]''''' [[Discussioni utente:Cesare87|<span style="color:blue;font-size:small">@</span>]] 18:21, 18 mar 2010 (CET)
 
:Con le sue precedenti utenze si era dimostrato in molte occasioni un buon utente nel namespace principale ma problematico nelle pagine di servizio, in particolare votazioni, a causa di condivisione di utenze e sockpuppeting (stendere velo pietoso sul termine...). E' stato tollerato finché si è occupato del ns0, ambito nel quale tutto sommato è un bravo utente, ma nel momento in cui ritorna nelle votazioni è inevitabile che saltino fuori gli scheletri nell'armadio, perché è l'ambito in cui è stata reiterata più volte la problematicità. --[[Utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|gian_dFurriadroxiu]] ([[Discussioni utente:GiancarlodessiFurriadroxiu|msg]]) 22:09, 18 mar 2010 (CET)
 
::Scusami Giancarlo, ma se ha votato con un solo account, non vedo il problema, al limite gli si può esplicitamente impedire di contribuire alle pagine di servizio con qualche metodo, dandogli la possibilità di "editare" solo le pagine ns0.--'''''[[Utente:Cesare87|<span style="color:green">Ces</span><span style="color:lightgrey">ar</span><font color="red">e<sup>87</sup></font>]]''''' [[Discussioni utente:Cesare87|<span style="color:blue;font-size:small">@</span>]] 20:52, 20 mar 2010 (CET)