Sufismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
== Etimologia ==
Il termine [[lingua araba|arabo]] "''tasawwuf''" deriverebbe dalla [[lana]] (in arabo ''sūf'' ) con cui erano intessuti gli umili panni dei primi mistici musulmani che per questo vennero chiamati "sufi", ma un'altra etimologia si rifà al vocabolo ''suffa'', "[[portico (architettura)|portico]]" antistante la casa-[[moschea]] di [[Maometto|Muhammad]] a [[Medina]], sotto il quale si raccoglievano alcuni pii musulmani, ospitati volentieri dal Profeta per la loro povertà che s'accompagnava a un atteggiamento assai pio. Altri riconducono il termine all'arabo safā (purezza)o si richiamano alla collocazione dei Sufi 'in prima fila' (saff-i awwal) al cospetto di [[Dio]].
== Diffusione e caratteri del Sufismo ==
|