Visual merchandising: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Modifico fr:Design en visual merchandising
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Grazie all'utilizzo delle tecniche di visual merchandising, si passa da una vendita assistita, alla libera vendita.
Il visual merchandising è inoltre una tecnica che serve a facilitare la preselezione e l'acquisto da parte del cliente esponendo la merce in una sequenza logica riferita alla priorità di scelta del cliente stesso (per esempio sequenza di utilizzo)...
 
==Bibliografia==
* Gianfranco Giacoma-Caire (2011) '''Visual Merchandising: Specchio e Anima del punto vendita''' (2nd ed.) Creative Group. ISBN 9788890475726
 
 
 
{{Portale|economia}}