Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→POV: fix |
|||
Riga 464:
::La questione mi sembra banalmente semplice. Avemundi sostiene che il giudizio di MA Rivelli non sia enciclopedico, Ipvariabile il contrario. Bene, spiegatemi chi è (ocio però a non andarci giù pesante coi giudizi) e poi vediamo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:51, 6 set 2012 (CEST)
:::"Mi adeguo" significa scrivere altri due avvisi C per ripicca? Mahhh...
:::Comunque brevemente: [[Marco Aurelio Rivelli]] è un polemista, non uno storico. Nella voce è espressa una sua opinione, non un dato di fatto o un documento esposto da Rivelli, ma un giudizio suo personale. In più l'opinione di Rivelli è affiancata a quella di Annie Lacroix-Riz, una docente di storia contemporanea (quantunque militante comunista e pesantemente criticata da altri storici per la mancanza di obiettività: vedi sua [[Annie Lacroix-Riz|wikibiografia]], non è un giudizio mio) e questo può trarre in inganno il lettore. Però direi che l'opinione di uno storico militante rientra nel dibattito storiografico in cui ci saranno opinioni di ogni orientamento, l'opinione di Rivelli invece è meno qualificata e sostanzialmente non serve ad aggiungere qualità alla voce.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:55, 6 set 2012 (CEST)
|