La Cina è vicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Striela (discussione | contributi)
Striela (discussione | contributi)
Riga 49:
Elena nel frattempo resta incinta e cerca di [[aborto|abortire]] ma Giovanna glielo impedisce, così come Carlo: i due ex fidanzati infatti si alleano e ne approfittano per migliorare la loro condizione sociale. Fanno intrecciare una serie di intrighi che si concludono solo con un doppio e forzato [[matrimonio]]: Carlo ed Elena, Giovanna e Vittorio.
 
Il film finisce con il [[maoismo|maoista]] Camillo che aizza una muta di cani e gatti contro il fratello Vittorio proprio nel palco ove il docente sta svolgendo il suo [[comizio]] elettorale.
 
==Produzione==
Il film è stato girato a [[Imola]] (BO) e a [[Dozza]] (BO) nell'autunno del [[1966]].