Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ferrofino/Haiti avviso C: nuova sezione |
|||
Riga 465:
:::"Mi adeguo" significa scrivere altri due avvisi C per ripicca? Mahhh...
:::Comunque brevemente: [[Marco Aurelio Rivelli]] è un polemista, non uno storico. Nella voce è espressa una sua opinione, non un dato di fatto o un documento esposto da Rivelli, ma un giudizio suo personale. In più l'opinione di Rivelli è affiancata a quella di Annie Lacroix-Riz, una docente di storia contemporanea (quantunque militante comunista e pesantemente criticata da altri storici per la mancanza di obiettività: vedi sua [[Annie Lacroix-Riz|wikibiografia]], non è un giudizio mio) e questo può trarre in inganno il lettore. Però direi che l'opinione di uno storico militante rientra nel dibattito storiografico in cui ci saranno opinioni di ogni orientamento, l'opinione di Rivelli invece è meno qualificata e sostanzialmente non serve ad aggiungere qualità alla voce.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 23:55, 6 set 2012 (CEST)
:::Vito se permetti secondo me la questione e' la seguente: avemundi vuole orientare la lettura aggiungendo "polemista". Io non sono sicuro della convenzione in wikipedia ma mi pare che cio' e' nello standard. Infatti se cosi' fosse a seconda dei propri pensieri uno potrebbe scrive di converso per un altro soggetto "baciapile", "incensatore", "apologeta", ecc. Su Rivelli c'e' una voce e un link. Chi ha voglia di sapere chi e' ci clicca su. La mia idea era di eliminare il pov ossia di lasciare il nome senza alcun attributo. D'altro canto che Rivelli non sia uno storico lo dice lui stesso in una intervista http://www.we-are-church.org/it/attual/Stepintriv.htm. Di seguito riporto alcuni passi:
:::<<Ho sviluppato la tesi di laurea che ho dato nel '81 all'Università "la Sapienza" di Roma.>> <<Non sono uno storico di professione, è l'unico libro che ho scritto; ho approfittato di miei viaggi per altre mie attività per esaminare documenti e cercare testimonianze dirette in Argentina, in USA, in Spagna oltre che naturalmente in Croazia e in Italia. E' un lavoro che porto avanti da quasi vent'anni. La bibliografia in calce al libro testimonia che ho esaminato tutto quanto c'è in materia e che ho cercato fonti dirette. Mi ha indotto a rompere gli indugi e a concludere il libro il documento ufficiale del Sottosegretario di Stato americano Stuart E. Eizenstat del giugno '98 che parla esplicitamente dello sterminio nel '41-'45 di 700.000 serbi e della conoscenza che di ciò avevano sia gli Alleati che il Vaticano. L'occultamento non è più possibile. Il documento americano è stato fatto in occasione delle ricerca dell'oro trafugato agli ebrei a partire dalla Conferenza internazionale tenutasi a Londra nel dicembre '97 su questo argomento con la partecipazione di 41 paesi.>>
:::<<Non ho trovato un editore in Italia. Allora l'editore svizzero-francese "L'age d'homme" ha tradotto il libro in francese. A Parigi è stato ben accolto e presentato dall'ex-ministro Gabriel Kaspereit con grande affluenza di pubblico. Finalmente con l'editore "Kaos" è stato pubblicato anche da noi ed ora si sta vendendo. Il libro è stato ripreso in molti articoli, dal "Corriere della sera" (Ettore Mo) a "Repubblica" (Marco Politi) al "Giornale", all' "Osservatore romano", ad altre pubblicazioni.. Forse l'occultazione del genocidio non continuerà per sempre.>>
:::<<La mia ricerca del resto non si occupa solo di Stepinac ma di tutta la vicenda del genocidio e della fuga degli ustascia dopo la sconfitta. Ho contribuito a scoprire " The rat Channel " (il canale dei topi) con cui migliaia di criminali nazisti ed ustascia furono aiutati a fuggire in Sudamerica. Al centro di questa rete di complicità e di questo smistamento c'era il prelato ustascia Mons. Draganovich ed il Collegio ecclesiastico di san Girolamo degli Illirici in Via Tomacelli a Roma.>> --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 11:13, 7 set 2012 (CEST)
== Testimonianze ebraiche: avviso C ==
|