Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ipvariabile (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 487:
==Pope Pius XII: "Be proud to be a Jew!"==
Il link messo in voce non porta a nulla ma ho trovato questo: http://www.insidethevatican.com/newsflash/2006/newsflash-oct25-06.htm . Pare che la fonte sia un certo Doino dedinito come "apologeta" <<William Doino is a well-known apologist for Pius XII who has written extensively on the subject for some years. He is co-author of The Pius Wars (2004), along with Joseph Bottum and David Dalin. The book is an anthology of works designed to disprove the critics of Pius XII. It is a book that works on the premise that those who criticise Pius XII do so from less than honest motives, are historically limited and are driven by anti-Catholic agendas http://paulonpius.blogspot.de/2011/07/william-doino-jews-and-pius-xii-more-of.html>> --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 13:34, 7 set 2012 (CEST)
 
==Ratline==
Il paragrafo sulla Ratline è basato principalmente su scritti di giornalisti e scrittori. E... beh, si vede in qualche eccesso o semplificazione di troppo. ''The Oxford Handbook of Holocaust Studies'' cita la ratline in relazione all'operato di Hudal, ma su Pio XII afferma solo che gli storici non sono in grado di evidenziare una sua conoscenza diretta. Che fare? --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:57, 7 set 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pio XII e l'Olocausto".