Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Riga 483:
::::::«Migliaia di criminali nazisti ed ustascia furono aiutati a fuggire in Sudamerica». Tipico mantra: sono migliaia, sono tutti criminali, sono stati aiutati dall'esterno.
::::::Perché tenerci un'opinione simile? Non è autorevole, non trova accoglienza da parte degli storici, propone accuse allarmistiche/sensazionalistiche. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 12:06, 8 set 2012 (CEST)
::::::::In base agli stessi argomenti ovviamente si può quindi rimuovere quantomento il paragrafo "A Papal Audience in Wartime", che cita un articolo di giornale senza essere riportato da alcuno storico, idem per "Alcune testimonianze dal mondo ebraico" anche qui pareri di persone che non sono storici e "Pio XII e Trujillo" che cita semplicemente un tale "Gary L. Krupp" senza dare alcuna qualifica professionale.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:16, 8 set 2012 (CEST)
 
== Testimonianze ebraiche: avviso C ==
Ritorna alla pagina "Pio XII e l'Olocausto".