Santa Maria la Longa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo uz:Santa Maria la Longa |
|||
Riga 131:
* Enrico del Torso. Nato a Trieste nel 1876, si dedicò agli studi araldici e genealogici. Appassionato di fotografia, ha lasciato una raccolta che costituisce un vero patrimonio iconografico sui costumi e sul paesaggio friulano. Nel 1913 acquista la villa Agricola di Tissano dove trova alcune macchine fotografiche appartenute ad Augusto Agricola. Muore a Udine nel 1955, alla Biblioteca Civica della città dona gran parte dei suoi documenti e del suo patrimonio librario.
* Galliano Zof. Nato a Santa Maria La Longa nel 1933 da una famiglia di agricoltori, si laurea in lettere moderne e filosofia. E’ stato docente e Preside nelle Scuole Medie della provincia di Udine. Attento al mondo contadino della pianura friulana e alla sua lingua. I suoi interessi si apriranno alla psicologia del comportamento e alla grafologia. La sua passione è stata la scrittura, in particolare la poesia in lingua friulana. Nel 1966 scrive la sua prima opera “Un carantan di puisie” (Un soldo di poesia), le sue principali pubblicazioni sono: Lidris di tuessin, 1968; Pan cence levan, 1969; De bande dai siors, 1977; Contadinance, 1977; Flors, antologia personale, 1981; Spire e muse 1984; Timp cence timp, 1988; Salmodiis, 2001; Cjant forest 2003. Muore a S.Maria la Longa nel 2012.
== Sport ==
|