Call of Duty: Modern Warfare 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
 
=== Missione "Niente russo" ===
Il gioco contiene una missione intitolata "NienteNessun russo" ("No Russian" in originale), dove si interpreta un agente della CIA (Pfc. Allen) infiltrato in una banda di terroristi durante un atto terroristico all'[[aeroporto]] di Mosca; sebbene non sia necessario, si può aprire il fuoco verso bersagli civili e disarmati. Nonostante questa missione non sia obbligatoria, ma possa essere saltata dal giocatore, ha dato il via ad una serie di polemiche in vari paesi del mondo.
 
In Russia, le versioni per console del gioco sono state ritirate dal mercato su ordine governativo a causa della missione; successivamente, il gioco è stato rimesso in vendita in esclusiva per Microsoft Windows con una patch grazie alla quale è stata eliminata questa missione.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/72217-call-of-duty-modern-warfare-2-modern-warfare-2-ritirato-dal-mercato-in-russia.html Russia censura Codmw2: Multiplayer.it]</ref> Nelle versioni vendute in [[Giappone]] e in [[Germania]], se il giocatore tenta di sparare contro la folla in fuga, il gioco termina con una schermata di [[game over]].<ref>{{Cita web|url=http://www.andriasang.com/e/blog/2009/12/04/call_of_duty_localization|titolo=Square Enix Addresses CoD Modern Warfare 2 Localization Issue|editore=Andriasang|accesso=8 dicembre 2009|data=4 dicembre 2009|autore=Anoop Gantayat}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://multiplayerblog.mtv.com/2009/12/09/no-russian-scene-censored-for-call-of-duty-modern-warfare-2-in-japan/ |titolo=‘No Russian’ Scene Censored For ‘Call of Duty: Modern Warfare 2′ In Japan » MTV Multiplayer |editore=Multiplayerblog.mtv.com |data= |accesso=12 dicembre 2009}}</ref>