Ouidah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Forte di São João Baptista de Ajudá: la rivoluzione dei garofani è del 74 |
aggiornato |
||
Riga 28:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 48:
}}
'''Ouidah''' è una città situata nel dipartimento di [[Atlantique]] nello stato del [[Benin]] con 93.709 abitanti (stima [[2006]])<ref>{{cita web|url=http://www.geohive.com/cntry/benin.aspx|titolo=Stima popolazione nel 2006 da GeoHive|accesso=17 luglio 2012}}</ref>.
Si tratta della città da cui, dopo un rituale di scomunica che li privava dell'iniziazione [[Vudù]], partivano gli schiavi, venduti dai loro conterranei e acquistati dai bianchi. Oltre al museo, da non perdere la porta del non ritorno. Gli uomini che morivano prima di avere oltrepassato la porta e quindi erano ancora "iniziati" venivano sepolti nella terra, ma dopo averla passata non erano più considerati uomini e venivano gettati nell'oceano.
Nel [[2000]] i Cristiani costruirono la porta del perdono.
|