Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Riga 490:
:::::::::::::Ma infatti nessuno propone di togliere ogni riferimento a Rivelli dalle pagine di wikipedia, quando Rivelli porta documenti può anche starci, quando porta le sue opinioni, no. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:51, 9 set 2012 (CEST)
::::::::::::::Il problema di questa pagina è che ci teniamo i Rivelli da una parte e i Villa dall'altra, con tutto un mare di anedottica che non significa niente. Nessuno dei due uno storico riconosciuto e nessuno dei due qualificato per citare documenti (non "testimonianze")--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:02, 9 set 2012 (CEST)
:::::::::::::::Concordo con Moroboshi: la cosa migliore è dare la parola solo agli storici. Considerato lo stato attuale della voce, non è però certo una passeggiata. Per cominciare possiamo almeno chiarire, quando serve, se la fonte non è uno storico (il classico "Secondo il giornalista Tizio...," e simili). --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 22:37, 9 set 2012 (CEST)
 
== Testimonianze ebraiche: avviso C ==
Ritorna alla pagina "Pio XII e l'Olocausto".