Pallanuoto ai Giochi della III Olimpiade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
}}
 
Il '''2º torneo olimpico maschile di pallanuoto''' si è svolto nell'ambito dei [[Giochi della III Olimpiade]] a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], il [[5 settembre|5]] e il [[6 settembre]] [[1904]]. L'evento prevedeva unicamente un torneo maschile, al quale parteciparono tre squadre di club, tutte rappresentanti gli [[Stati Uniti]]. Tutte le squadre europee si rifiutarono di partecipare, anche a causa dello specchio d'acqua dove si sarebbero svolte le gare, che fu definito sporco e non di sufficiente qualità;<ref>{{cita web|url=http://www.h2opolo.be/trivia.php|titolo=Waterpolo Trivia |editore=h2opolo.be|accesso=1 agosto 2012}}</ref> lIl [[New York Herald]], giornale di [[New York]], in riferimento al torneo di pallanuoto scrisse che «L'acqua era verde e viscida, come stagnanti pozze putride trovati nelle paludi. Dopo la gara del primo giorno, sette dei dodici uomini del [[New York Athletic Club]] furono costretti a rimanere a letto, sofferenti a causa degli effetti dell'acqua in cui nuotavano»

L'unica squadra europea che cercò di iscriversi fu una rappresentativa tedesca: secondo alcune fonti l'iscrizione fu negata agli atleti poiché non appartenevano tutti quanti allo stesso club,<ref name=REF>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1904/WAP/mens-water-polo.html|titolo=Water Polo at the 1904 St. Louis Summer Games: Men's Water Polo |editore=sports-reference.com|accesso=1 agosto 2012}}</ref> mentre secondo altre i tedeschi, venuti a conoscenza delle condizioni del campo, delle condizioni del pallone da gioco, ritenuto sgonfio, e delle regole del torneo, decisero di non partecipare di loro iniziativa.<ref name=TED>{{cita web|url=http://www.waterpololegends.com/2008/03/1904-saint-louis-playing-in-polluted.html|titolo=1904, Saint Louis: Playing in the polluted Lifesaving Lake |editore=waterpololegends.com|accesso=2 agosto 2012}}</ref>
 
Una triste nota si registrò alla fine del torneo olimpico: il lago artificiale dove si svolsero le partite di pallanuoto, il Life Saving Exhibition Lake, che era stato definito sporco dalle squadre europee, veniva utilizzato dalla parte opposta per delle mostre agricole, e il bestiame entrava spesso nell'acqua. Una volta finito il torneo morirono ben quattro pallanuotisti a causa del [[Febbre tifoide|tifo]], entro la metà del [[1905]].<ref name=REF />