1992: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
* [[11 febbraio]] - La giuria popolare di [[Indianapolis]] giudica colpevole di stupro il pugile [[Mike Tyson]]
* [[14 febbraio]] - [[Francia]]: alle [[XVI_Olimpiade_Invernale|Olimpiadi di Albertville]] il sedicenne [[Toni Nieminen]] vince l'oro nel [[salto con gli sci]] e diventa il più giovane campione olimpico in campo maschile nella storia delle [[Olimpiadi|Olimpiadi invernali]]
* [[12 marzo]] - [[Palermo]]: viene ucciso [[Salvo Lima]], deputato della [[Democrazia cristiana]] al [[Parlamento europeo]].
* [[25 marzo]] - L'astronauta russo [[Sergej Krikalev]] torna sulla [[Terra]] dopo più di 300 giorni in orbita
* [[23 maggio]] - Viene ucciso il giudice [[Giovanni Falcone]]
Riga 15 ⟶ 16:
* [[26 settembre]] - [[Gregory Kingsley]], 12 anni di età, si vede riconosciuto il diritto di lasciare la propria madre naturale per una nuova famiglia
* [[3 ottobre]] - La cantante irlandese [[Sinead O'Connor]] contesta il [[Papa]] e ne straccia una foto in televisione
* [[12 ottobre]]
**Celebrazioni Colombiane a [[Genova]] per il cinquecentenario della scoperta dell'[[Stati Uniti d'America|America]] **[[Mino Martinazzoli]] è il nuovo segretario della [[Democrazia cristiana]].
* [[31 ottobre]] - Viene riabilitato lo scienziato italiano [[Galileo Galilei]], condannato nel [[1633]]
* [[3 novembre]] - il democratico [[Bill Clinton]] è eletto presidente degli [[USA|Stati Uniti]] con il 43% dei voti espressi (Bush 38%, Perot 19%). Alla Camera dei Rappresentanti i democratici hanno 259 seggi contro 175 dei repubblicani; al Senato ottengono 57 seggi contro 43.
Riga 21 ⟶ 24:
* [[6 novembre]] - [[Madrid]] - La [[Grecia]] firma gli [[Accordi di Schengen]]
* Inaugurazione del [[Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid|Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía]] di [[Madrid]]
* [[3 dicembre]] - A [[Palermo]] si suicida il magistrato [[Domenico Signorino]]. Era stato accusato da un pentito
di collusione con la mafia.
==Nati==
|