Heinrich Isser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|immagine =
|Nome = Heinrich Isser
|NomeCompleto =
|ImmagineDidascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Altezza = 178
|Peso = 85
|Disciplina = Slittino
|Specialità = Singolo, Doppiodoppio
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale =
|Nazionale = {{AUT}}
|PresenzeNazionale(goal) =  
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati europei di slittino|Campionati europeiEuropei]]
|oro 1 = 2
|argento 1 = 3
|bronzo 1 = 0
|cat =
|dettagli = no
}}
|Disciplina2 = Bob
|Specialità2 = Bob a due, Bobbob a quattro
|Categoria2 =
|Ruolo2 =
|Record2 =
|Ranking2 =
|BestRanking2 =
|Squadra2 =
|TermineCarriera2 =
|GiovaniliAnni2 =
|GiovaniliSquadre2 =
|Squadre2 =
|AnniNazionale2 =
|Nazionale2 = {{AUT}}
|PresenzeNazionale(goal)2 =  
|Allenatore2 =
|Incontri2 =
|RigaVuota2 =
|Vittorie2 =
|Palmares2 = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionato mondiale FIBT|Campionati mondialiMondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 2
|cat =
}}
Riga 73 ⟶ 57:
 
== Biografia ==
Secondo di cinque fratelli tutti distintisi in ambito internazionale ([[Josef Isser|Josef]], [[Maria Isser|Maria]], [[Franz Isser|Franz]] e [[Fritz Isser|Fritz]])<ref>{{cita web|lingua= de|url=http://www.tiroler-rodelverband.at/|titolo=Notizia sul sito dell'associazione tirolese di slittino dell'11 marzo 2011|accesso=17 dicembre 2011}}</ref> è stato un atleta attivo in diverse specialità. Ha iniziato la sua carriera internazionale nello slittino, sport nel quale ha vinto due medaglie d'oro e tre d'argento ai [[Campionati europei di slittino|campionati europei]].
 
Nel bob ha vinto una medaglia d'argento a [[Campionati mondiali FIBT 1958|Garmisch-Partenkirchen nel 1958]] nella specialità del bob a due e una di bronzo nel [[Campionati mondiali FIBT 1962|1962 a Garmisch-Partenkirchen]] nel bob a quattro, insieme ai suoi altri fratelli [[Josef Isser|Josef]] (con cui aveva conquistato anche una medaglia d'argento ai campionati europei di slittino), [[Franz Isser|Franz]] e [[Fritz Isser|Fritz]].
Riga 81 ⟶ 65:
== Palmarès ==
=== [[Slittino]] ===
==== [[Campionati europei di slittino|Europei]] ====
* 5 medaglie:
** 2 ori (doppio a [[Campionati europei di slittino 1952|Garmisch-Partenkirchen 1952]]; doppio a [[Campionati europei di slittino 1955|Hahnenklee 1955]]);
** 3 argenti (doppio a [[Campionati europei di slittino 1951|Igls 1951]]; singolo, doppio a [[Campionati europei di slittino 1953|Cortina d'Ampezzo 1953]]).
 
=== [[Bob]] ===
==== [[Campionati mondiali FIBT|Mondiali]] ====
* 2 medaglie:
** 2 bronzi (a due a [[Campionati mondiali FIBT 1958|Garmisch-Partenkirchen 1958]]; a quattro a [[Campionati mondiali FIBT 1962|Garmisch-Partenkirchen 1962]]).
 
== Note ==
Riga 95 ⟶ 79:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} {{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/is/heinrich-isser-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=11 settembre 2012}}
{{SchedaSR|is/heinrich-isser-1.html}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}