Isaac Newton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.14.204.198 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.71.129.152 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 92:
Nel [[1703]] Newton divenne presidente della ''[[Royal Society]]'' e un associato della ''[[Académie des Sciences]]''. Nella sua posizione alla ''Royal Society'', Newton si fece nemico di [[John Flamsteed]], l'[[Astronomo reale]], tentando di rubare il suo catalogo di osservazioni. Nel [[1705]] fu investito del titolo di [[Cavaliere (onorificenza)|cavaliere]] dalla Regina [[Anna di Gran Bretagna|Anna]]. Newton non si sposò mai, né ebbe figli riconosciuti.
Morì a [[Royal Borough of Kensington and Chelsea|Kensington]], [[Londra]], il [[31 marzo]] [[1727]] all'età di 84 anni e fu sepolto nell'[[Abbazia di Westminster]]. [[Voltaire]], che era presente al funerale, disse che era stato sepolto come un re. Per lui [[Alexander Pope]] scrisse un famoso poemetto che inizia così:
{{quote| La natura e le leggi della natura giacevano nascoste nella notte; Dio disse: «Che Newton sia!», e luce fu| |''Nature and nature's laws lay hid in night; God said: «Let Newton be!», and all was light''|lingua=en}}
Invece sulla tomba fu inciso l'epitaffio: {{quote|''Si rallegrino i mortali perché è esistito un tale e così grande onore del genere umano''| |Sibi gratulentur mortales tale tantumque exstitisse humani generis decus|lingua=la}}
|