Pierre Curie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo pms:Pierre Curie |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Dopo aver studiato alla facoltà di scienze di [[Sorbona]], si laureò in fisica nel [[1878]]. Divenne in questo modo professore di [[fisica]] e dottore in scienza. Nel [[1885]] divenne professore alla [[École supérieure de physique et de chimie industrielles de la ville de Paris]]. Nel [[1900]] divenne professore alla facoltà di fisica e nel [[1904]] ne divenne titolare. I suoi studi furono per gran parte incentrati sulla [[radioattività]], fatti in collaborazione con la moglie [[Marie Curie]], con cui si sposò nel [[1895]].
Insieme alla moglie [[Marie Curie]] e ad [[Antoine Henri Becquerel]], ricevettero il premio Nobel per la fisica nel 1903:
{{quote|in riconoscimento dei servizi straordinari che essi hanno reso nella loro ricerca sui [[radioattività|fenomeni radioattivi]] }}
| |||