Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 546:
La prima stagione, di 25 episodi, è stata trasmessa dal [[5 ottobre]] al [[29 marzo]] [[2007]] fino all'episodio 23, alle ore 25:25 (ovvero 1:25 del giorno dopo) su [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e alle 25:55 su [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]. Si è poi conclusa il [[28 luglio]] del [[2007]] con la trasmissione degli ultimi due episodi su MBS a partire dalle 26:25 (2:25 del giorno dopo), trasmessi dall'altra rete il [[30 luglio]] alle 28:00 (ovvero le 4:00 del giorno dopo). La seconda stagione, {{nihongo|''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2''|コードギアス 反逆のルルーシュR2|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu Āru Tsū}}, di altri 25 episodi, è stata trasmessa dal [[6 aprile]] al [[28 settembre]] [[2008]] su entrambe le reti alle 17:00.<br>
Tra il [[2009]] e il [[2010]] la [[Dynit]] ha pubblicato in [[Italia]] entrambe le serie,<ref>[http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=736 Scheda prima serie], [http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=756 scheda seconda serie]</ref> che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=''E l’erede di Gundam sbarcherà su Rai4''|editore=''Il Giornale''|data=5 aprile 2009}}</ref> dal [[24 settembre]] [[2009]] al [[12 agosto]] [[2010]]
La serie è diventata in breve tempo un vero e proprio [[cult]] in [[Giappone|madrepatria]], riscuotendo poi un notevole successo anche in [[occidente]], e in particolar modo negli [[Stati Uniti d'America]]. In Giappone la serie ha vinto per tre anni consecutivi, dal [[2006]] al [[2008]] l'[[Animage|Anime Grand Prix]] per la miglior serie animata, entrambe le stagioni sono state premiate anche dalla [[Broadcast Film Critics Association]], sia per via della loro popolarità che per i conflitti messi in evidenza attraverso i personaggi della saga e le discussioni morali presentate all'interno delle stesse, oltre a vincere il Tokyo International Anime Fair, l'Animation Kobe, il premio per il miglior personaggio maschile a [[Lelouch Vi Britannia]] doppiato da [[Jun Fukuyama]], nel [[2007]] e nel [[2008]] il premio per il miglior personaggio femminile a [[C.C.]] doppiata da [[Yukana]] e il premio per il miglior episodio (andato rispettivamente all'ultima puntata della prima e della seconda serie), e nel [[2007]] il premio per la miglior canzone, andato a ''[[Colors (singolo)|Colors]]'' dei [[Flow (gruppo musicale)|Flow!]].
|