Falciani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tranvia
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
'''Falciani''' è una frazione del comune di [[Impruneta]], situata poco più di 6 km a sud-ovest del capoluogo comunale, all'altezza dell'intersezione della [[Strada statale 2 Via Cassia|strada regionale 2 Via Cassia (SR 2)]] con la via Chiantigiana per Ferrone. La frazione è l'ultima propaggine a settentrione della regione storica del [[Chianti]].
{{Doppia immagine|left|Tram ponte falciani.jpg|300|Staz.falciani.jpg|300|La stazione dei Falciani ai primi del Novecento.|La stazione dei Falciani nel 2010.}}
 
Dal 5 agosto 1890 fino al 31 luglio 1935 è stata collegata direttamente con [[Firenze]] tramite la ben nota [[Tranvia del Chianti|linea tranviaria a vapore del Chianti]], di cui rimane testimonianza nell'edificio dell'antica stazione che ospita, oggi come allora, una trattoria.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 63 ⟶ 60:
 
Vi è inoltre una piscina termale alimentata dalle medesime fonti che danno all'acqua il caratteristico odore.
 
==Trasporti==
{{Doppia immagine|leftright|Tram ponte falciani.jpg|300150|Staz.falciani.jpg|300148|La stazione dei Falciani ai primi del Novecento.|La stazione dei Falciani nel 2010.}}
Dal [[5 agosto]] [[1890]] fino al [[31 luglio]] [[1935]] è stata collegata direttamente con [[Firenze]] tramite la ben nota [[Tranvia del Chianti|linea tranviaria a vapore del Chianti]], di cui rimane testimonianza nell'edificio dell'antica stazione che ospita, oggi come allora, una trattoria.
 
==Voci correlate==
*[[Impruneta]]
*[[Area metropolitana di Firenze]]
 
{{Portale|Toscana}}