Cercopithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Cercopiteco
|statocons=
Line 48 ⟶ 47:
'''''Cercopithecus''''' ([[Carl von Linné|Linnaeus]], [[1758]]) è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Primates|primati]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Cercopithecidae]].
== Descrizione ==
I cercopitechi hanno la testa rotonda, un corpo snello e lunghi arti posteriori. La lunghezza del corpo può variare da 32 a 70 cm, il peso può raggiungere al massimo 12 kg.
== Distribuzione e habitat ==
Tutte le specie sono endemiche dell'[[Africa subsahariana]]; per lo più vivono nelle foreste, ma vi sono specie adattate alla savana.
== Biologia ==
Sono arrampicatori e saltatori, ma scendono anche al suolo. L'attività è diurna. Vivono in gruppi costituiti in genere da 10 a 30 individui, ma che a volte possono raggiungere i 200 animali. Sono animali territoriali e il gruppo emette varie grida per evitare gli sconfinamenti di altri gruppi.
Line 61 ⟶ 60:
La longevità in natura è intorno ai 20 anni. La massima longevità osservata in cattività è stata 33 anni.
== Specie ==
* ''[[Cercopithecus albogularis]]'' (Sykes, 1831) cercopiteco a gola bianca
* ''[[Cercopithecus ascanius]]'' (Audebert, 1799) cercopiteco nasobianco del Congo
Line 88 ⟶ 87:
* ''[[Cercopithecus wolfi]]'' (A. Meyer, 1891) cercopiteco coronato di Wolf
==
<references />
== Bibliografia ==
*Gippoliti Spartaco, Visalberghi Elisabetta: [http://www.unipv.it/webbio/api/gippvisa.pdf'' Ordine Primates: elenco delle specie viventi, nome italiano e grado di minaccia''], Rivista di Antropologia (Roma) Vol. 79 (2001), pp. 33-44
*{{MSW3 Groves|pagine=154-158}}
== Voci correlate ==
*[[Classificazione dei Primati]]
Line 98 ⟶ 100:
{{interprogetto|commons=Category:Cercopithecus|wikispecies=Cercopithecus}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://pin.primate.wisc.edu/factsheets/links/cercopithecus Primate Info Net ''Cercopithecus'' Factsheets]
{{Portale|mammiferi}}
|