* convertire i [[MP 89|MP 89 CC]] alla guida automatica;
* commissionare dei nuovi treni.
Quest'ultima soluzione fu quella che incontrò maggior favore in seno alla [[Régie autonome des transports parisiens|RATP]], poichèpoiché avrebbe consentito di rimuovere i [[MP 89|MP 89 CC]] dalla [[Linea 1 (metropolitana di Parigi)|linea 1]] e di trasferirli alla [[Linea 4 (metropolitana di Parigi)|linea 4]], che aveva un parco mezzi quasi pari a quello della [[Linea 1 (metropolitana di Parigi)|linea 1]], ma composto in larga parte dai vetustissimi [[MP 59]], ormai bisognosi di sostituzione. Una parte di questi ultimi potè dunque essere rottamata, mentre un'altra (composta dai treni in migliori condizioni) sarebbe andata a rinforzare la [[Linea 11 (metropolitana di Parigi)|linea 11]], per la quale era programmata un'estensione ad est.