Discussione:Mafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Io' (discussione | contributi) |
|||
Riga 350:
:::::Mi pare che a parte le obiezioni relative all'[[anonima sequestri]] (che rimane comunque specificato in nota la non completa similarità con le altre mafie), per il resto sono praticamente tutte assimilabili alle mafie. Io mi accodo all'ipotesi della lista unica, ma essendo un campo delicato e di cui sarebbe interessante avere una conoscenza più ampia in merito, non mi avvalerò del silenzio-assenso per modificare la sezione. Mi limito a proporre un titolo più consono, "''#Organizzazioni di stampo mafioso in Italia''" a sostituire "''#La mafia italiana''", e l'inserimento di due righe di espletazione - o ancora meglio di approfondimento - che sintetizzino la situazione delle mafie in Italia. Con le dovute fonti il più autorevoli e aggiornate possibili. <small>(nota: sono personalmente avverso agli elenchi nudi e crudi :-) )</small>--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 12:39, 25 ago 2012 (CEST)
::::::"Organizzazioni di stampo mafioso in Italia" mi sembra un'ottima proposta. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 13:39, 25 ago 2012 (CEST)
::::::: Per quale inspiegabile motivo l' ormai inesistente Mala del Brenta compare ora tra le organizzazioni principali insieme a Camorra, 'Ndrangheta e altre vere mafie radicate in tutto il mondo?[[Utente:Tuo GSPFD|GSPFD]] ([[Discussioni utente:GSPFD|msg]])▼
=== Organizzazioni di stampo mafioso in Italia ===
In assenza di dissensi - e con un consenso (e un mezzo consenso nella mia talk) - procedo a quanto proposto nella precedente discussione.--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 07:15, 14 set 2012 (CEST)
▲::::::: Per quale inspiegabile motivo l' ormai inesistente Mala del Brenta compare ora tra le organizzazioni principali insieme a Camorra, 'Ndrangheta e altre vere mafie radicate in tutto il mondo?[[Utente:Tuo GSPFD|GSPFD]] ([[Discussioni utente:GSPFD|msg]])
|