Radar warning receiver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino testo cancellato da anonimo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:RWR-USA.png|thumb|300px|Schema di un
Il '''radar warning receiver''', spesso abbreviato '''RWR''', ricevitore d'allerta [[radar]], è un componente dell'[[avionica]] degli [[aeromobile|aeromobili]] militari. Questo componente, ricevendone le emissioni, avverte il pilota della presenza di altri mezzi militari avversari dotati di radar, quali ad esempio [[nave|navi]], batterie lanciamissili, aeromobili o [[missile|missili]].
Riga 5:
==Descrizione==
L'RWR è in grado di rilevare e discriminare le onde radio provenienti dai radar, riconoscendo il tipo di sorgente radio in base alla forma dell'onda ricevuta, filtrando le emissioni radar alleate e presentando la scena su uno schermo (solitamente gli RWR occidentali) o su un pannello dotato di spie luminose (gli RWR del blocco sovietico). Sullo schermo appare la situazione orizzontale attorno al velivolo.
|