Principles of Compiler Design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template libro |
I due autori del libro sono famosissimi e su Wikipedia esistono le relative voci: non sarebbe il caso di mettere un link? |
||
Riga 2:
{{libro
|titolo = Principles of Compiler Design
|autore = [[Alfred Aho]] e [[Jeffrey D. Ullman]]
|annoorig = 1977
|genere = saggio
Riga 8:
|lingua = en
}}
'''''Principles of Compiler Design''''', di [[Alfred Aho]] e [[Jeffrey D. Ullman]], è un classico testo di livello universitario sui [[compilatori]] per linguaggi per computer.
È spesso chiamato "''dragon book''" (il libro del drago) perché la sua copertina riporta un drago ed un cavaliere che combattono; il drago è verde, ed è rappresenta la "complessità nella costruzione di un compilatore", al contempo il cavaliere usa una lancia chiamata "generatori di parser [[LALR]]". A volte il libro è chiamato il "drago verde" per distinguerlo dal suo successore (''Aho, Sethi & Ullman's Compilers: Principles, Techniques, and Tools'') che è chiamato il libro del "drago rosso" a causa della differente copertina.
|