Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Scrittore?: nuova sezione |
|||
Riga 526:
Ho inserito un chiarimento in fondo al paragrafo perché alcune informazioni che riportiamo, citando dei giornalisti, sembrano in netto contrasto con lo stato attuale della ricerca storica. La vicenda è comunque oggettivamente complessa, e il paragrafo raccoglie molte affermazioni nelle quali è difficile mettere ordine. Secondo me il paragrafo andrebbe migliorato alzando di parecchio di qualità. Per iniziare si potrebbe wikizzare il contenuto riducendo le citazioni dirette e, siccome molti autori citati non sono storici, chiarendo la natura delle fonti (giornalista, storico, o altro). --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:11, 9 set 2012 (CEST)
:D'accordo con F.giusto. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 12:17, 9 set 2012 (CEST)
== Scrittore? ==
Rivelli fu un giornalista, non uno scrittore. Gli unici suoi libri sono l'''Arcivescovo del genocidio'' e ''Dio è con noi'', entrambi faziosi pamphlet anticattolici. Non credo che bastino a dargli la patente di scrittore, che è anche troppo generica.--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 09:30, 15 set 2012 (CEST)
|