Mauro Icardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Nato in [[Argentina]] a [[Rosario (Argentina)|Rosario]] si trasferisce in [[Spagna]] all'età di sei anni a causa della crisi economica, qui gioca nelle giovanili dell'[[Unión Deportiva Vecindario]], dove segna in totale 384 gol e attira le attenzioni dei più importanti club europei; infatti nel [[2008]] viene acquistato dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] dopo che questa aveva vinto la concorrenza di [[Real Madrid]], [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]], [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], [[Arsenal]] e [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>[http://edant.clarin.com/diario/2008/02/15/um/m-01608195.htm Barcelona compra a un argentino de 14 años]</ref>
Nel [[Luglio]] [[2011]] viene riscattato l'intero cartellino del giocatore e viene convocato dalla Prima Squadra per prendere parte al ritiro estivo pre-campionato.
Con i blucerchiati disputa il [[Campionato Primavera 2011-2012]] dove Mauro risulta il capocannoniere della manifestazione avendo segnato in totale 19 gol.
Il [[12 maggio]] [[2012]] fa il suo esordio in prima squadra e in [[Serie B]] nella partita [[Juve Stabia]]-Sampdoria 1-2 subentrando al 75° minuto a [[Bruno Fornaroli]] e segnando il gol della vittoria che consente così ai blucerchiati l'accesso matematico ai play-off promozione<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/ss-juve-stabia-uc-sampdoria/index/spielbericht_1139551.html Juve Stabia-Sampdoria 1-2]</ref>.
Il [[20 maggio]]
La [[Serie A 2012-2013|stagione seguente]] la Samp disputa la [[Serie A]] e Mauro viene confermato in rosa dal nuovo allenatore [[Ciro Ferrara]].
|