Heinkel He 100: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sviluppo un po' e fontifico |
|||
Riga 7:
|Tipo = [[aereo da caccia]]
|Equipaggio = 1 (pilota)
|
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = [[22 gennaio]] [[1938]]<ref name="CoF">{{cita web|url=http://www.century-of-flight.net/Aviation%20history/photo_albums/timeline/ww2/Heinkel%20HE%20100.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://www.century-of-flight.net|opera=The History of Flight|data=28 aprile 2006}}</ref>
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
▲|Costruttore = [[Heinkel Flugzeugwerke AG]]
|Utilizzatore_principale =
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari =
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti = [[Heinkel He 113]] (fittizio)
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 8,20 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 9,
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 3,60 m
|Superficie_alare = 14,
|
|
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 2 070 [[chilogrammo|kg]]▼
|Corda_alare =
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo = 2 500 kg
|Passeggeri =
|Capacità_combustibile = ▼
|Capacità =
▲|Capacità_combustibile =
|Motore = un [[Daimler-Benz DB 601]]Aa
|Potenza = 1 175 [[cavallo vapore| |Spinta =
|Velocità_max =
|Velocità_crociera = 635 km/h
|V_stallo =
|Velocità_salita = 1 087 m/min
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia =
|Raggio_azione =
|Tangenza =
|Mitragliatrici = 2 [[MG 17]] [[calibro (arma)|calibro]] [[7,92 × 57 mm Mauser|7,92 mm]]
|
|Bombe =
|Missili =
|
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione He 100 D-1
▲|Note =
|Ref = i dati sono estratti da:<br />Уголок неба<ref name="airwar">{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww2/he100.html|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|opera=Уголок неба|data=}}</ref><br /><ref name="luftarchiv">{{cita web|autore=Bert Hartmann|url=http://www.luftarchiv.de/flugzeuge/heinkel/he100.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=19 dicembre 2008|lingua=de|editore=http://www.luftarchiv.de|opera=LuftArchiv.de|data=16 settembre 2007}}</ref>
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Heinkel He 100''' era un [[aereo da caccia|caccia]] monomotore [[monoplano]] ad [[ala (aeronautica)|ala bassa]] sviluppato dall'[[azienda aeronautica]] [[Germania nazista|tedesca]] [[Ernst Heinkel Flugzeugwerke]] [[Aktiengesellschaft|AG]] nei tardi [[anni 1930|anni trenta]] e rimasto allo stadio di [[prototipo]].
Il primo aereo volò il 22 gennaio 1938, numerosi prototipi si succedettero per la tribolata sperimentazione del motore (un DB 601 con radiatori estesamente modificati). L'ottavo prototipo (nominato He 112) fu modificato, anche per esigenze propagandistiche, in aereo da record, raggiungendo il 30 marzo 1939 la velocità record di 746,61 km/h.
Riga 51 ⟶ 70:
Come l'He 112 anche l'He 100 aveva alcune caratteristiche (robustezza, armamento, velocità, autonomia) superiori o paragonabili al Bf 109, ma non riuscì a soppiantarlo nella produzione di massa.
== Esemplari attualmente esistenti ==
Dei pochi esemplari costruiti non ne rimane alcun esemplare originale né risulta esistere alcuna parte di relitto. Tuttavia negli [[Stati Uniti d'America]] è presente un [[mockup]] in scala 1:1 esposto presso le strutture museali del [[Planes of Fame Air Museum]] di [[Chino (California)|Chino]], in [[California]].<ref>{{cita web|autore=David Pride|url=http://www.davidpride.com/Aviation/PoF/PoF_009.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://www.davidpride.com/index.html|opera=David Pride: A Personal Travel and Aviation Home Page}}</ref>
== Utilizzatori ==
;{{DEU 1933-1945}}
*[[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]]
:non venne mai utilizzato in ambito operativo.
;{{JPN}}
*[[Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu]]
:utilizzato solamente in valutazioni comparative.
;{{SUN 1923-1955}}
*[[Sovetskie Voenno-vozdušnye sily]]
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==▼
▲==Bibliografia==
*{{en}} Dabrowski, Hans-Peter. ''Heinkel He 100, World Record and Propaganda Aircraft''. Atglen, PA: Schiffer Publishing, 1991. [ISBN 0-88740-345-X].
*{{en}} Donald, David, ed. ''The Encyclopedia of World Aircraft'' Etobicoke, Ontario: Prospero Books, 1997. [ISBN 1-85605-375-X].
*{{en}} {{cita news|cognome=Green
*{{en}} Heinkel, Ernst. ''Stormy Life''. New York: E.P. Dutton, 1956.
Riga 65 ⟶ 96:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|
*{{cita web|autore=Bert Hartmann|url=http://www.luftarchiv.de/flugzeuge/heinkel/he100.htm|titolo=Heinkel He 100|accesso=19 dicembre 2008|lingua=de|editore=http://www.luftarchiv.de|opera=LuftArchiv.de|data=16 settembre 2007}}
*{{cita web||url=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/he100.html|titolo=Heinkel He 100|accesso=15 settembre 2012|lingua=en|editore=http://www.warbirdsresourcegroup.org/LRG/|opera=Lufwaffe Resource Center|data=}}
|