Molecola ipervalente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione della pagina
 
Riga 6:
 
==Nomenclatura==
La prima definizione di molecola ipervalente è stata fornita da Jeremy I. Musher nel 1969, definendolodefinendola come "qualsiasi molecola contenente un elemento appartenente ai gruppi dal [[Gruppo dell'azoto|15]] al [[Gas nobili|18]] avente stato di ossidazione maggiore di quello più basso." <ref>Musher, J.I. (1969). "The Chemistry of Hypervalent Molecules". Angew. Chem. Int. 8: 54–68. doi:10.1002/anie.196900541.</ref>
 
Esistono varie classi di molecole ipervalenti: