Manifesto Debian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: right|thumb|'''Ian Murdock''', fondatore del ''Debian Project'' e autore del manifesto. Il '''Manifesto Debian''' è stato scritto da [[Ian_M... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{trasferimento|s}}
[[
Il '''Manifesto Debian''' è stato scritto da [[
==Contenuto==
'''A.1''' ''Cos'è Debian Linux?''
[[Debian]] Linux è un tipo del tutto nuovo di
'''A.2''' ''Perché Debian è stata realizzata?''
Le distribuzioni sono fondamentali per il futuro di Linux. In primo luogo eliminano il fastidio per l'utente di cercare, scaricare, [[compilatore|compilare]], installare ed integrare tra di loro un gran numero di [[
Nonostante la loro chiara importanza, le distribuzioni hanno attratto poco l'attenzione degli sviluppatori. Esiste una ragione semplice per questo fatto: non sono facili e nemmeno attraenti da costruire e necessitano di un grande sforzo da parte del creatore per tenere la distribuzione libera da bachi e sempre aggiornata. Mettere insieme un sistema partendo da zero è una cosa, altra cosa è assicurare che il sistema sia per gli altri facile da installare, usabile per una gran quantità di piattaforme [[hardware]], che contenga dei programmi utili e che venga aggiornato quando i componenti sono migliorati.
Molte distribuzioni hanno creato un ottimo sistema all'inizio, ma il tempo passa ed occorre attenzione per mantenere la distribuzione. Un caso è il [[Softlanding Linux System]] (meglio conosciuto come '''SLS'''). È perfettamente possibile che esistano distribuzioni pessimamente mantenute e con più bachi; sfortunatamente, è possibile anche per le più popolari. È fuori di dubbio che le distribuzioni che attrarranno più attenzioni dai rivenditori commerciali di Linux saranno quelle che sapranno trarre profitto dalla nascente popolarità del sistema operativo.▼
▲Molte distribuzioni hanno creato un ottimo sistema all'inizio, ma il tempo passa ed occorre attenzione per mantenere la distribuzione. Un caso è il [[Softlanding Linux System]] (meglio conosciuto come
Questa è una pessima combinazione, la maggioranza di chi ottiene Linux da questi "distributori" riceve una distribuzione Linux mal mantenuta e piena di bachi di sistema. Come se non bastasse, questi "distributori" hanno la cattiva tendenza a non avvertire della mancata funzionalità e della pericolosa instabilità dei loro prodotti. Combinate questo con il fatto di pagare, aspettarsi che la vita del prodotto sia lunga ed il fatto che molte persone credono che esso sia un sistema operativo commerciale (esiste anche la tendenza a non menzionare il fatto che Linux sia un prodotto libero e che sia distribuito secondo i termini della [[GNU General Public License]]). In cima a questa lista questi "distributori", attualmente, ricavano abbastanza soldi dai loro sforzi da giustificare l'acquisto di ampi spazi pubblicitari in molte riviste; questo è un classico esempio di comportamento inaccettabile, essere ricompensati per questo perché semplicemente non si conosce di meglio. Evidentemente occorre qualche cosa per porre rimedio alla situazione.
'''A.3''' ''Come Debian tenta di risolvere queste problematiche?''
Il progetto Debian è aperto per assicurare che il sistema ottenuto sia così di alta qualità e rifletta le esigenze della comunità. Coinvolgendo altre persone, con un ampio bagaglio di capacità e conoscenze, Debian è adatta a svilupparsi in maniera modulare. I suoi componenti sono di alta qualità perché chi è esperto di una certa area ha l'opportunità di costruire o di manutenere i componenti individuali di Debian per quella specifica area. Coinvolgere altri, oppure assicurarsi un prezioso consiglio per perfezionarla, la possibilità di incorporare i miglioramenti nella distribuzione durante lo sviluppo; quindi una distribuzione viene creata basandosi sui bisogni e sulle esigenze degli utilizzatori, piuttosto che sui bisogni e sulle esigenze di colui il quale la sviluppa.
È veramente molto difficoltoso per una singola persona, oppure per un piccolo gruppo, anticipare queste esigenze senza il diretto sostegno di altre persone. Debian Linux è distribuita su supporto fisico fornito dalla ''Free Software Foundation'' e dall'associazione Debian Linux. Questo metodo permette agli utenti senza accesso ad [[Internet]] o [[
La ''Free Software Foundation'' gioca un ruolo estremamente importante per il futuro di Debian. Con il semplice fatto che distribuisce Debian, un messaggio viene inviato al mondo, il messaggio dice che Linux non è un prodotto commerciale e non lo sarà mai, ma questo non significa che Linux non potrà competere commercialmente. Per chi di voi non è d'accordo, sfido a guardare al successo ottenuto da
Il tempo è passato e bisogna concentrarsi sul futuro di Linux, piuttosto che arricchire se stessi a spese dell'intera comunità e del suo futuro. Gli sviluppatori e i distributori di Debian non hanno tutte le risposte ai problemi che ho sottolineato nel manifesto, ma spero che servirà ad attirare l'attenzione su queste problematiche per portare ad una soluzione delle stesse.
==Collegamenti esterni==
* [http://www.debian.org/doc/manuals/project-history/ap-manifesto.it.html Manifesto Debian]
[[Categoria:Debian]]▼
{{Portale|Software libero}}
▲[[Categoria:Debian]]
[[pt:Manifesto Debian]]
| |||