Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: WIP (continua)
WIP (continua)
Riga 5:
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione =
|Anno_Costruzione =[[1955]]-[[1960]]
|Anni_di_Esercizio = <!--1957-da reperire-->
|Quantità_Prodotta = 30
|Costruttore= Ocren, Officine Meccaniche della Stanga
}}
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento = Automotrici ALe 540.001-007 (prima serie)
|Dimensioni = lunghezza: 27.400 xmm<br/>larghezza: 2.900 mm<br/>altezza: x 3.851 mm
|Capacità = 54 posti di prima classe distribuiti in tre ambienti
|Piano_del_Ferro =
|Passo_tra_carrelli =20 17.900mm800 mm
|Passo_dei_carrelli =3100 3.100 mm
|Peso_In_Servizio= 64= ton
|Peso_Aderente = 62.000 kg
|Peso_Vuoto = 62.000 kg
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio = Bo' Bo'
|Diametro_Ruota = 1.040 mm
|Distribuzione =
|Rapporto_di_trasmissione = 25/58
|Potenza_Massima = 760 kW<br/>698 kW (UIC fiche 614)
|Potenza_Continuativa = 600 kW<br/>557 kW (UIC fiche 614)
|Sforzo_Trazione_Massimo =
|Sforzo_Avviamento =
|Velocità_Massima= 150 &nbsp;km/h, poi ridottalimitata a 130 &nbsp;km/h
|AlimentazioneTipo_motore =elettrica 4 motori elettrici a [[corrente continua]] atipo 3000FS volt62&nbsp;RS-100
|Alimentazione = elettrica da linea aerea a 3&nbsp;kV=
|Autonomia=
}}
{{Box treno/Chiusura}}
|Dati_tratti_da = {{cita|Cornolò, ''Automotrici''|p.&nbsp;174|Automotrici}}; {{cita|Sabatini,&nbsp;Pautasso, ''I disegni''||tT265c}}
 
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''automotrice ALe 540''' è una [[automotrice]] leggera elettrica delle [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia|Italiane]] costruita tra il [[1955]] e il [[1960]] in due serie con lievi differenze meccaniche e una terza serie con cassa e frontale del tutto differenti. La prima serie Ale 540.001-007 è strettamente imparentata con l'[[Automotrice FS ALe 660|elettromotrice Ale 660]] da cui differisce soltanto per il numero totale di posti (54 di prima classe anziché 60 tra prima e seconda classe).