Domanda biochimica di ossigeno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
Per la sua misura sono disponibili in commercio numerosi kit d'analisi di semplice utilizzo.<br />
Il BOD si misura in milligrammi di ossigeno al litro (mgO<sub>2</sub>/l), pertanto dire che un'acqua ha un BOD di 500 mgO<sub>2</sub>/l significa che per ossidare biologicamente tutte le sostanze organiche presenti in un litro di quest'acqua è necessario fornire ai microrganismi 500 milligrammi di ossigeno.<br />
== Il test del BOD ==
Riga 56 ⟶ 55:
== Valori di BOD tipici ==
Un fiume incontaminato ha solitamente valori di BOD<sub>5</sub> minori di 1 mg/l. Un fiume moderatamente inquinato avrà valori di BOD<sub>5</sub> fra i 2 e gli 8 mg/l. L'[[acqua di scarico]] trattata efficacemente da un [[impianto di depurazione acque reflue]] avrà valori di BOD di circa 20 mg/l. L'acqua di scarico non trattata ha valori variabili, mediamente attorno ai 600 mg/l, ma spesso anche maggiori come nel caso degli [[Acque reflue casearie|scarichi di industrie casearie]] (2000 mg/l) o delle [[acque di vegetazione]] degli oleifici (>5000 mg/l). Il valore di BOD<sub>5</sub> medio degli scarichi influenti in un impianto di depurazione per liquami urbani è all'incirca di 200 mg/l.
== scarichi industriali ==
L'uso del BOD in campo industriale, anche in presenza di sostanze organiche biodegradabili, può portare a errori valutazione macroscopi poiché nello scarico industriale:
* possono essere presenti sostanze tossiche che inibiscono l'azione batterica;
* possono mancare (o essere insufficienti) i nutrienti minerali quali fosforo e azoto;
* possono non essere presenti i ceppi batterici idonei alla metabolizzazione delle sostanze organiche presenti;
* possono essere presenti sostanze organiche non facilmente biodegradabili da parte della flora batterica predominante nel liquame.
Nonostante questi limiti, il BOD in campo industriale viene utilizzato perché consente di confrontare l'entità dell'inquinamento dovuto alle attività produttive con quelle dovuto alle attività urbane.<br />
Di regola però per gli scarichi industriali gli viene preferito il COD.
== Voci correlate ==
|