Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: WIP (continua)
Riga 146:
 
=== ALe 540.008-022 (seconda serie) ===
Nonostante l'aspetto esterno molto simile alla serie precedente, le {{TA|ALe 540.008-022}} rappresentano con l'introduzione del nuovo carrello {{TA|R 1090}} e dei motori di trazione con [[trasmissione ad albero cavo]] il passo più importante nell'evoluzione delledella elettromotriciseconda FSgenerazione didelle secondaelettromotrici generazioneFS, checostituita comprende ledalle {{TA|ALe 840}}, le {{TA|ALe 660}}, e le {{TA|ALe 540}}<ref name="tT265b/34">{{cita|Pautasso, ''ALe 660''|p.&nbsp;34|tT265b}}.</ref><ref name="tT265e/13">{{cita|Bloisi, Maria, Nacimbene, Pautasso, Sabatini, ''La generazione''|p.&nbsp;13|tT265e}}.</ref>.
 
Con l'ordinazione nel 1956 del primo lotto di {{TA|ALe 540}} di seconda serie ci fu finalmente il tempo di riprogettarne gli interni, creando un unico e arioso salone al posto dell'anomala suddivisione in tre ambienti ereditata dalle {{TA|ALe 660}}<ref name="tT265a/R21"/>.
 
== Note ==