Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WIP (continua)
Caratteristiche: WIP (continua)
Riga 163:
* cabina di guida posteriore.
 
L'innovazione più importante erasi ebbe nella parte meccanica, checon adottaval'adozione ildel nuovo carrello {{TA|R 1090}}, derivatocaratterizzato nelladalla struttura generale e nelledalle sospensioni primaria e secondaria derivate dal carrello sperimentale {{TA|O 1040}} sperimentatoprovato sull'elettromotrice {{TA|ALe 840.068}} e caratterizzatodall'abbandono daldella passosospensione accorciatobaricentrica adei motori, adottata sui carrelli {{TA|2.900M mm1040}} e ruote di diametro maggiorato adelle {{TA|1.090ALe mm840}}, dallaa sospensionefavore secondariadel aritorno triplicealla [[Balestratrasmissione (meccanica)|mollaad aasse balestracavo]] edelle dalelettromotrici ritorno allaanteguerra [[TrasmissioneAutomotrice adFS asseALe cavo883|sospensioneALe ad asse cavo883]], alopportunamente postomigliorata dellaper sospensioneeliminare baricentricale cause che ne avevano determinato l'abbandono<ref name="tT265b/38-41"/>. Il progetto di questa trasmissione anticipò la soluzione adottata apochi partireanni dalledopo sul carrello {{TA|Z 1040}}, impiegato estensivamente sulle elettromotrici {{TA|ALe 840601}} e sugli elettrotreni [[Elettrotreno FS ETR 250|ETR 250]] ed [[Elettrotreno FS ETR 300|ETR 300]] riqualificati<ref name="tT265b/38-41"/>.
 
== Note ==