Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WIP (continua)
WIP (continua)
Riga 7:
|Anno_Progettazione =
|Anno_Costruzione = 1957 (prima serie)<br/>1958-1959 (seconda serie)<br/>1959-1960 (terza serie)
|Anni_di_Esercizio = <!--1957-da reperire-->2002
|Quantità_Prodotta = 30 (7 di prima serie, 15 di seconda serie, 8 di terza serie)
|Costruttore= OCREN, Officine Meccaniche della Stanga
Riga 87:
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da = {{cita|Cornolò, ''Automotrici''|p.&nbsp;174|Automotrici}}; {{cita|Sabatini,&nbsp; Pautasso, ''I disegni''||tT265c}}; {{cita|Bloisi, Maria, Nascimbene, ''50 anni''|pp.&nbsp;71-73|tT265f}}.
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''automotrice ALe 540''' è una [[automotrice]] leggera elettrica delle [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia|Italiane]] costruita tra il [[1957]] e il [[1960]] in due serie con lievi differenze meccaniche e una terza serie con cassa e frontale del tutto differenti. La prima serie Ale 540.001-007 è strettamente imparentata con l'[[Automotrice FS ALe 660|elettromotrice Ale 660]] da cui differisce soltanto per il numero totale di posti (54 di prima classe anziché 60 tra prima e seconda classe).
Riga 250:
| id = {{ISSN|1124-4232}}
| cid = tT265d
}}
* {{cita pubblicazione
| autore = Francesco Bloisi
| coautori = Francesco Maria, Angelo Nascimbene
| anno = 2012
| mese = luglio-agosto
| titolo = 50 anni di corsa
| rivista = Tutto treno
| volume = 24 (2012)
| numero = n.&nbsp;265
| pagine = pp.&nbsp;58-73
| id = {{ISSN|1124-4232}}
| cid = tT265f
}}