Basic Life Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
È necessario fare attenzione a non confondere ansimi e gorgoglii emessi in caso di arresto respiratorio con la respirazione normale.
 
IRicerca metodieventuali persegni controllaredi lacircolo: presenzamovimenti, dellacolpi circolazione sanguigna sonodi diversitosse, probabilmenteattività ilrespiratoria. piùSe efficacesei èstato quelloaddestrato dia controllarefarlo, controlla le pulsazioni in corrispondenza della carotide (polso carotideo), posizionando due dita sul pomo d'Adamo e facendole scorrere verso il lato sull'incavo soprastante l'arteria carotide. Per queste valutazioni impiega al massimo 10 secondi.
 
Se manca la respirazione, ma la circolazione è presente, continua la respirazione artificiale. Controlla di nuovo la circolazione con regolarità, dal momento che il paziente può andare in arresto cardiaco in qualunque momento.
Riga 59:
È necessario continuare finché:
 
* Un medico non constata l'avvenuto decesso.
* Non si avvertono segni del ritorno della respirazione o della circolazione.
* Arriva soccorso qualificato o ti viene chiesto di smettere, ad esempio se arriva un [[defibrillatore]].
* Sei sfinito e non riesci a continuare.