Monti Lepini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Il nome pare derivare dalla voce latina ''lapis'', cioè pietra composta da rilievi calcarei.
== Descrizione ==
I '''Monti Lepini''' - tutelati
La prima, lunga 30 km, con andamento da nord-ovest a sud-est, ha origine ad oriente dei [[Colli Albani]] ed assume una sua definizione più netta a partire dalla vetta del Monte Lupone (m 1378); quindi prosegue lungo lo spartiacque (sud-est), con una serie di rilievi minori: Colle Piano, Il Monte, Colle la Costa, Colle Zappetella, Monte Gorgoglione (m 928), Monte Perentile (m 1022).
Riga 67:
È presente anche il [[Canis lupus italicus|lupo]], le cui cucciolate sono state rese oggetto di una caccia spietata nella zona.
Forse l'episodio culminante di questa opera distruttiva fu raggiunto nel [[1983]], quando un cucciolo di lupo (morto) fu barbaramente inchiodato da alcuni vandali sul portone del municipio di [[Carpineto Romano]].
== L'uomo ==
Riga 120 ⟶ 121:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.cmmontilepini.it/Cmmontilepini.it XVIII Comunita Montana dei Monti Lepini]
* [http://www.scribd.com/doc/40235653/Le-Grotte-Del-Lazio Le Grotte Del Lazio]
|