Relatività ristretta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo pms:Teorìa dla relatività limità |
introd. |
||
Riga 1:
[[File:Albert Einstein 1979 USSR Stamp.jpg|thumb|250px||Francobollo dell'[[URSS]] celebrante Einstein e la sua famosa formula <math>E=mc^2</math>.]]
La '''teoria della relatività ristretta''', o '''teoria della relatività speciale''' ('''RS'''), è una riformulazione
In La relatività ristretta fu introdotta a seguito dei risultati dell'[[Esperimento di Michelson-Morley|esperimento di Michelson e Morley]], che avevano mostrato che la velocità della luce nel vuoto era la stessa per qualunque osservatore, in contrasto con la legge di [[Relatività_galileiana|composizione delle velocità]] che deriva dalle trasformazioni di Galileo; Einstein fornì in questo modo un'interpretazione teorica fondamentale degli effetti di "contrazione dello spazio" e "dilatazione dei tempi" che erano stati proposti per spiegare la costanza della velocità della luce nel vuoto.
| |||